
Qualsiasi azienda può essere bersaglio di un attacco ransomware, un tipo di aggressione che può tenere in ostaggio file e computer o bloccare gli accessi al sistema della vittima fino al pagamento di un riscatto. Nonostante si assista a un’escalation della cosiddetta “caccia grossa”, in cui gli attacchi ransomware sono diretti a imprese di grandi dimensioni per ottenere pagamenti più sostanziosi, gli obiettivi privilegiati degli attacchi ransomware restano spesso le piccole e medie imprese, enti statali e locali inclusi, in quanto sovente più vulnerabili.
Questo documento descrive l’impatto degli attacchi ransomware sulle piccole e medie imprese, approfondisce i fattori che favoriscono la vulnerabilità e propone misure per proteggere e mettere in sicurezza la propria organizzazione.
Leggi questo white paper per scoprire:
- Perché la dimensione di un’azienda non è garanzia di protezione da un attacco ransomware
- Perché le PMI rischiano molto di più di quello che possono immaginare
- Quali sono le vulnerabilità più comuni riscontrate nelle PMI, fattore umano compreso
- In che modo le PMI possono proteggersi dal ransomware, prepararsi a fronteggiare un incidente e trovare aiuto in caso di compromissione informatica
Discover More at our
Resource Center
TECHNICAL CENTER
For technical information on installation, policy configuration and more, please visit the CrowdStrike Tech Center.
Visit the Tech Center